
Seminario Legge sul
Mecenatismo- Venezia, 23 novembre 2017
LA REGIONE
DEL VENETO e AIKAL ASSOCIAZIONE CULTURALE
con il Patrocinio del MINISTERO DEI BENI CULTURALI e di UNIONCAMERE VENETO
Invitano Istituzioni e Imprese alla Presentazione: Veneti Ambasciatori di Cultura
con il Patrocinio del MINISTERO DEI BENI CULTURALI e di UNIONCAMERE VENETO
Invitano Istituzioni e Imprese alla Presentazione: Veneti Ambasciatori di Cultura
Seminario sulle Agevolazioni Fiscali
previste dalla Legge sul MECENATISMO
Pubblico e Privato per Lo Sviluppo Economico attraverso il Mecenatismo d’Impresa
Istituzioni e Imprenditori insieme per generare Cultura nel Territorio e per portare sviluppo
………………………………………..
Pubblico e Privato per Lo Sviluppo Economico attraverso il Mecenatismo d’Impresa
Istituzioni e Imprenditori insieme per generare Cultura nel Territorio e per portare sviluppo
………………………………………..
Nel corso del Seminario, verrà distribuita gratuitamente la pubblicazione:
ARTE & NUOVO MECENATISMO, L’Artbonus e le altre Agevolazioni e Incentivi fiscali riservate alle Imprese (Partite IVA) ed ai Cittadini che investono in beni culturali e nello spettacolo –
MTK edizioni
Unica pubblicazione oggi esistente in Italia dove vengono presentate semplicemente e facilmente tutte le agevolazioni di legge riguardanti gli investimenti / donazioni in cultura.
ARTE & NUOVO MECENATISMO, L’Artbonus e le altre Agevolazioni e Incentivi fiscali riservate alle Imprese (Partite IVA) ed ai Cittadini che investono in beni culturali e nello spettacolo –
MTK edizioni
Unica pubblicazione oggi esistente in Italia dove vengono presentate semplicemente e facilmente tutte le agevolazioni di legge riguardanti gli investimenti / donazioni in cultura.
________________________________________________________________________________
Non mancare all’importante appuntamento che la Regione del Veneto e Aikal dedicano ALLE ISTITUZIONE E ALLE PARTITE IVA IN MERITO aI BENEFICI ECONOMICI NELLO SVILUPPO DEL LOCALE.
L’incontro – dettagliatamente descritto nell’allegato – vuole approfondire ed aiutare IL TERRITORIO ad orientarsi negli importanti cambiamenti e trasformazioni che si presentano nel mondo dell’imprenditoria attraverso un approccio evoluto: la cultura come strumento di CRESCITA e di benessere.
Il Progetto vuole consentire,
indistintamente, a tutti gli Imprenditori del nostro territorio, di poter
essere insieme e in sinergia con le Istituzioni costruttori di crescita
culturale, attraverso la Fondazione
di Partecipazione in un “AVVENIMENTO” che esprima IL
CORAGGIO DI LOTTARE e di crescere anche nei momenti di crisi, utilizzando la
cultura come “leva” di sviluppo e di successo. Nell’iniziativa verranno
coinvolte anche le Scuole Superiori – Licei Istituti Professionali ecc. – per
divulgare l’idea fondamentale che il micromecenatismo è una realtà concreta a
cui tutti possono partecipare.
Tutti possono partecipare e dare
continuità alla grandezza culturale del nostro amato PAESE.
_______________________
Nel convegno, oltre agli aspetti inerenti
le agevolazioni sul mecenatismo di impresa ed individuale trattati da tecnici
con esperienza specifica, si vuole creare occasione di conoscenza del valore e
dell’importanza della cultura come strumento di sviluppo economico e di
crescita, della attualità del Mecenatismo e dei vantaggi ad esso collegati in
relazione alle varie iniziative culturali che la Regione Veneto sta
realizzando. Da sapere: In una relazione agli investimenti
culturali, Piergiorgio Re – Ordinario di Economia e Gestione delle
Imprese – Università degli Studi di Torino – calcola che: Ogni euro investito
in cultura genera ricchezza per l’economia locale pari a 5,37 euro:
l’effetto-leva dell’intervento istituzionale da parte di Comuni, Provincia,
Regione, Ministero e Fondazioni bancarie a soste-gno della cultura risulta
dunque pari a 5,37.
Hanno tra gli altri già confermato
la loro presenza:
- L’Assessore alla Cultura della Regione Veneto: Avv. Cristiano Corazzari.
- Il Capo di Gabinetto del Ministro MIBACT: Prof. Giampaolo D’andrea.
- Il Direttore Generale del Ministero MIBACT e autrice della guida. Dr.ssa Annamaria Buzzi
- L’Esperto in Fondazione di Partecipazione e Leggi Mecenatismo: Dr. Giovanni Diaz
- Il Presidente Aikal: Dr. Ettore Bonalberti
Ti aspettiamo!
Blocca la data del 23 Novembre 2017 nell’agenda, dalle 9,30 alle 14,30. Non Mancare !
_______________________
Blocca la data del 23 Novembre 2017 nell’agenda, dalle 9,30 alle 14,30. Non Mancare !
_______________________
SEGUIRA’ INVITO UFFICIALE CON PROGRAMMA
_______________________
Segreteria Organizzativa: tel. 041
978232
email: cultura@aikal.eu
email: cultura@aikal.eu
Presto tutti gli aggiornamenti sul
sito: www.aikal.eu
Cultura come strategia. Cultura come
progetto. Cultura come Successo. Questo progetto che fonde istituzioni cultura
e impresa nasce dalla necessità di ricostruire una strategia culturale di ampio
respiro che sia fonte di ispirazione e di ricordo della tradizione e della
grandezza della cultura italiana, storicamente favorita dai Mecenati. Economia
e cultura se coniugate generano ricchezza e non si possono separare: una
influenza l’altra. Non c’è cultura senza un potere economico illuminato. Oggi,
tutto ciò non può essere sottovalutato soprattutto in un contesto globale di
sfida dei mercati mondiali. L’obbiettivo è, dunque, consentire che oggi si
possa condividere e consolidare il passato per dare forza e credibilità al
futuro. Dunque il Mecenatismo deve essere antico e nuovo strumento per la
CULTURA e per l’ARTE. Anche, alla luce degli sgravi consentiti dalle leggi
attuali, è indispensabile riportare tutti noi ad occuparci di cultura
_________
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si
precisa che le informazioni contenute nel messaggio e negli eventuali allegati
sono riservate al/ai destinatario/i indicato/i. Nel caso di erroneo recapito,
si chiede cortesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente
e di cancellare il presente messaggio e gli eventuali allegati. Si invita ad
astenersi dall’effettuare: inoltri, copie, distribuzioni e divulgazioni non
autorizzate del presente messaggio e degli eventuali allegati.
According to Italian law (D.Lgs 196/2003) information contained in this message and any attachment contained therein is addressed exclusively to the intended recipient. If you have received this message in error would you please inform immediately the sender and delete the message and its attachments. You are also requested not to make copies, nor to forward the message and its attachments or disclose their content unless authorised.
According to Italian law (D.Lgs 196/2003) information contained in this message and any attachment contained therein is addressed exclusively to the intended recipient. If you have received this message in error would you please inform immediately the sender and delete the message and its attachments. You are also requested not to make copies, nor to forward the message and its attachments or disclose their content unless authorised.
I Dati sono trattati ai sensi e per
gli effetti del D. Lgs. n. 196/2003 e succ. per non ricevere più mail circa il
Convegno di cui sopra o per segnalare spam o rimuoverti da liste a cui non ti
sei mai iscritto, invio una mail a questo indirizzo. con il messaggio: mi
disiscrivo: cultura@aikal.eu
